
AVVISO
Il BORGO MEDIEVALE è sempre APERTO e a ingresso libero
La ROCCA è chiusa per lavori di rifacimento dei tetti. Sono sospesi i servizi di biglietteria e di didattica
Per informazioni:
borgomedievale@comune.torino.it

INFO E ORARI
Come raggiungerci
Il Borgo Medievale è in Viale Virgilio 107, parco del Valentino – 10126 Torino.+39 011 01167101 / +39 011 01167102 –
borgomedievale@comune.torino.it
Autobus: 34, 42, 45, 67
Tram: 9, 16, 18 Fermata in prossimità di Torino Esposizioni
Metropolitana: linea 1 (stazione Nizza)CitySightseeingTorino
Accesso disabili
Limitato agli spazi del Borgo; Rocca e Giardino sono difficilmente accessibili.
Borgo Medievale
Ingresso libero
Orario: da lunedì a domenica 9:00-19:00 invernale; 9:00-20:00 estivo dal 1° aprile 2023
Rocca (CHIUSA PER LAVORI)
Orario estivo :
- venerdì dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (prima visita alla Rocca alle ore 10:15; ultima visita alla Rocca alle ore 18:30)
- sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00 (prima visita alla Rocca alle ore 10:15; ultima visita alla Rocca alle 18:30)
Orario invernale:
- venerdì dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (prima visita alla Rocca alle ore 10:15; ultima visita alla Rocca alle ore 17:15)
- sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 18:00 (prima visita alla Rocca alle ore 10:15; ultima visita alla Rocca alle ore 17:30)
La Rocca è visitabile solo tramite visite guidate realizzate dalla Società Cooperativa Theatrum Sabaudiae Torino.
La visita al Giardino è compresa nella visita in Rocca. Visita guidata alla Rocca e giardino: circa 45 minuti
Per informazioni e prenotazioni per visite guidate : Theatrum Sabaudiae
prenotazioniborgo@arteintorino.com
Info sulle visite
Tariffe visite guidate per gruppi e scuole
Due proposte per la visita guidata:
- Visita alla Rocca della durata di 30 minuti: 4,00 € a partecipante
- Visita guidata a Borgo, Rocca e giardini con guida dedicata (costi aggiuntivi biglietto d’ingresso)
Visita in italiano
60 minuti 60€
90 minuti 75€
Visita in lingua straniera
60 minuti 65€
90 minuti 80€
Visite guidate per singoli
Ingresso intero con visita guidata: costo 6,00 € a persona
INGRESSO RIDOTTO con visita guidata: costo 4,00 € a persona
- visitatori over 65
- minori di età compresa fra i 4 e i 18 anni
- studenti universitari, previa esibizione del libretto universitario, che non abbiano compiuto i 26 anni di età
- gruppi di visitatori in un numero compreso tra 15 e 25 unità, previa prenotazione (salvo variazioni determinate da situazioni di emergenza)
- classi delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado pubbliche e private, previa prenotazione
- gruppi di studenti universitari di tutte le Facoltà, nonché delle Accademie di Belle Arti e Conservatori di Musica in visita studio
- soci delle associazioni culturali individuate e riconosciute dalla Giunta comunale e soci delle Associazioni, riconosciute dalla Giunta comunale, con funzioni di sostegno e promozione dei musei civici
- dipendenti del Comune di Torino
- Amministratori in carica, comunali e circoscrizionali del Comune di Torino, della Città Metropolitana e della Regione Piemonte
- Direttori e Conservatori dei Musei italiani e stranieri
- Personale dei ruoli direttivi del Ministero dei beni culturali
- Giornalisti iscritti all’ordine
- Guide Turistiche regolarmente autorizzate all’esercizio della professione non in servizio
- Militari in servizio
- Ingresso ridotto gruppo con guida propria 2,00 € a persona
INGRESSO GRATUITO
- 1 accompagnatore per gruppi visitatori compresi tra le 15 e 25 unità (salvo variazioni determinate da situazioni di emergenza)
- 1 accompagnatore ogni 10 alunni per la scuola dell’infanzia e primaria e 1 ogni 15 allievi per la scuola secondaria di I e II grado (salvo variazioni determinate da situazioni di emergenza)
- visitatore con disabilità e 1 accompagnatore
- minore di 4 anni
- bambini che effettuano l’attività famiglia
- possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte e possessori della Torino+Piemonte card
- soci ICOM
- progetto PASS 60 (a partire dal 2020)
Attività varie
È disponibile un’ampia offerta di attività didattiche per le scuole, attività per famiglie, visite tematiche, laboratori, eventi e feste di compleanno.
Per informazioni Theatrum Sabaudiae +39 011 5211788 –
arteintorino.com
Servizi per il visitatore
Caffetteria del Borgo Medievale
Per informazioni + 39 346 2323774 –
meetingservicecatering@gmail.com
Bottega del ferro di Mastro Corradin
Per informazioni: + 39 011 6699170 –
mail@bottegadelferro.it –
bottegadelferro.it
La stamperia del Borgo di Mastro Cerrato
Per informazioni + 39 011 6692929
victorcerratosnc@gmail.com – Per saperne di più: I mestieri nel Borgo